Il calendario dell’avvento è una cosa a cui, da quando è nata la mia piccola, non riesco proprio a rinunciare… Negli anni passati ho sempre utilizzato materiali di riciclo, come scatolette dei formaggini, rotoli di carta igienica o scottex, e l’anno scorso l’ho fatto completamente di cartone. Per darvi qualche idea, per il primo calendario che vedete nelle foto ho rivestito dei semplici rotolini di carta igienica con la stoffa, utilizzando colla vinilica, ho creato il cappellino sempre con ritagli di stoffa che avevo in casa e fissati con la pinzatrice al cilindretto di cartoncino, il tutto poi attaccato con la colla a caldo ad un cartone più grande. Quello dello scorso anno invece, che vedete nella terza foto in alto, è stato completamente creato da zero con degli scatoloni in cartone, per prima cosa ho disegnato la parte frontale della casetta, suddividendo gli spazi per creare delle finestrelle, ho poi fissato laterali, retro e profili all’interno per suddividere le caselle, sempre tutto in cartone, rifinito il tutto con gli acrilici e un pezzo di pannolenci bianco sul tetto a simulare la neve. In ogni casellina, ho sempre inserito piccoli oggettini, animaletti, mollette, elastici per capelli (che non sono mai abbastanza… chissà dove finiscono sempre ???… ) e anche qualche cioccolatino. Ho anche inserito delle brevi storielle natalizie o gesti gentili da regalare agli altri. Quest’anno sto ancora pensando a come realizzarlo… vedremo nei prossimi giorni cosa ne verrà fuori. Ovviamente, ora che la mia bimba è più grande potrà aiutarmi anche lei.. ed è sempre molto entusiasta! Io ho trovato sia un ottimo modo per stimolare la creatività dei nostri bambini e di creare un filo conduttore che giorno dopo giorno ci avvicini alla festa più bella dell’anno!
Calendario dell’avvento 2020!